* Please note that the details of this program are subject to change

Questo corso è rivolto agli appassionati della panificazione che intendono approfondire l’universo del pane, con una vista che abbraccia l’intera filiera, dai campi di grano alla pagnotta.

4 giorni di immersione nel mondo del pane, alla scoperta della sua storia e dei suoi valori simbolici, degli aspetti nutrizionali, agronomici e microbiologici delle sue materie prime.

Seminari si alterneranno a laboratori, cooking class, testimonianze di progetti innovativi e momenti di convivialità e networking!

Nel Food Lab si metteranno “le mani in pasta”, preparando diversi tipi di impasti sotto la guida di professionisti. Nel Laboratorio di Analisi Sensoriale si apprenderà a riconoscere qualità e difetti di diversi tipi di pane. Nel percorso formativo è inclusa una visita ad un’azienda agricola e ad un mulino, per un percorso dal vivo dal chicco di grano alla pagnotta.
In un workshop a tema imprenditorialità ex studenti di UNISG condivideranno la loro esperienza di creazione della loro innovativa impresa fornendo un esempio vivo di cosa significa fare impresa in modo sostenibile.


Date corso: TBD

Lingua: Italiano

Costo iscrizione con tutto incluso: 1.500€ +IVA 22%: include tutte le attività indicate nel programma (lezioni, visite, attività in cucina, trasporto durante il corso, tutti i pasti, alloggio per 4 notti a Pollenzo)

Costo iscrizione escluso cene e alloggio: 1200€ +IVA 22%

Ulteriori informazioni > summerschool@unisg.it

 

Scarica il programma >