Master in Food Culture and Sustainable Toursim (taught in Italian language)


Master in Food Culture and Sustainable Toursim (taught in Italian language)
Studia i prodotti enogastronomici per valorizzare e promuovere i territori
Una formazione innovativa per progettare l’ospitalità del futuro e comunicare le nuove food chain dei territori italiani con ampie prospettive di sviluppo.
Impara a conoscere la relazione tra i territori, le culture gastronomiche, le imprese, la ristorazione e i prodotti locali.
Incontra i professionisti del settore grazie a viaggi didattici e workshop
Chiusura preiscrizioni: 27 agosto 2021
Inizio lezioni: 6 ottobre 2021


Riscopri un'Italia sconosciuta con 3 viaggi didattici
Tocca con mano le potenzialità inespresse dei nostri territori
Incontra le aziende locali di successo e progetta nuovi percorsi di turismo enogastronomico e sostenibile nelle aree rurali


Costruisci la tua nuova carriera
Avvia un percorso professionale nel mondo del food
L’85% dei nostri studenti trova lavoro entro tre mesi dalla fine dei master.
Questo è il nostro obiettivo principale, e per raggiungerlo mettiamo a disposizione:
- Un modello accademico completo e interdisciplinare.
- Un attento monitoraggio dei nostri studenti con sessioni di coaching individuali e collettivi
- Una solida rete internazionale di aziende
- 1 Career Fair con realtà italiane e internazionali ogni anno
- Supporto individuale per la ricerca del tirocinio


1 anno di studi interdisciplinari
Una formazione innovativa per progettare le nuove filiere italiane
Acquisisci competenze uniche grazie a lezioni e seminari, corredate di attività pratiche come viaggi didattici, laboratori e degustazioni.
Questo know-how ti renderà un gastronomo: una figura professionale in grado di sviluppare valori come la sostenibilità e la sovranità dei sistemi alimentari globali, comprendendone tutte le fasi, dalla produzione al consumo.
Il nostro approccio interdisciplinare include materie come:
- Analisi sensoriale e consumer science
- Antropologia
- Design sistemico dei territori
- Diritto pubblico e privato
- Economia dello sviluppo, aziendale e marketing
- Filosofia ed estetica
- Geografia umana
- Sociologia dei consumi e del turismo
- Storia
- Tecnologie alimentari


Entra nella nostra comunità internazionale del cibo
Un’esperienza universitaria che ti cambia la vita
Entra a far parte di una community formata da studenti e alumni provenienti da 90 paesi diversi.
La nostra comunità internazionale ti consente di comprendere e apprezzare la ricchezza della diversità culturale, permettendoti di costruire da subito la tua rete globale.
La Pollenzo Bubble – così viene definita dai nostri studenti – crea relazioni che vanno oltre la vita del campus