Mousaab Alrhmoun

Assegnista di Ricerca
BIOS-01/C

Email: m.alrhmoun@unisg.it

University of Gastronomic Sciences | Pollenzo Campus
Piazza Vittorio Emanuele, 9
fraz. Pollenzo – 12042 Bra (Cn) – Italy

 

BIOGRAFIA

Mousaab Alrhmoun è un ricercatore con un’ampia esperienza in Ingegneria Agraria e Scienze Ambientali (Acqua, Suolo e Piante). Il suo lavoro si è recentemente concentrato su studi di ecologia e botanica, con un’enfasi particolare sull’agroecologia e le pratiche sostenibili. Ha sviluppato metodologie avanzate nell’analisi dei dati e nelle tecniche microscopiche, e ha creato diversi brevetti relativi ai processi dei sistemi agricoli.

Con un dottorato in Ingegneria Agraria presso l’Università di Limoges, Francia, dove si è laureato con il massimo dei voti, Mousaab ha anche due Master in Microbiologia e Scienze Ambientali presso l’Università di Limoges, Francia, e una Laurea in Ingegneria Rurale presso l’Università di Aleppo, Siria. Il suo percorso accademico e professionale lo ha portato in vari paesi, tra cui Francia, USA e Italia.

Oltre alla ricerca, Mousaab ha lavorato come docente e formatore in istituzioni come la Scuola Superiore di Agraria in Francia. Ha anche tenuto corsi avanzati sul trattamento delle acque reflue, chimica agraria e applicazioni di programmazione per la scienza industriale e agricola.

Nel corso della sua carriera, Mousaab ha partecipato a numerosi progetti di ricerca nazionali e internazionali: “No PILLS in Water!”, CODA e WAST. Ha pubblicato oltre 13 articoli su riviste di grande impatto come Nature, Scientific Reports, e PLOS ONE.

Ha presentato i suoi risultati in conferenze internazionali e parla fluentemente inglese, francese, italiano e arabo. Il suo attuale lavoro si concentra nei campi della sostenibilità ambientale, del controllo dell’inquinamento degli ecosistemi e dei sistemi agricoli.

 

AREA INTERDISCIPLINARE DI RICERCA PREVALENTE in UNISG

Ambiente

 

TEMI SPECIFICI DI RICERCA

  • Agroecologia e Pratiche Agricole Sostenibili
  • Ingegneria del Suolo e della Pianta per l’Agricoltura Sostenibile
  • Etnobotanica e Utilizzo Tradizionale delle Piante
  • Analisi dei Dati per l’Ottimizzazione dei Sistemi Agricoli
  • Impatto dell’Inquinamento sugli Ecosistemi Agricoli
  • Sviluppo di Brevetti per Processi Agricoli Innovativi
  • Botanica Applicata e Biodiversità in Sistemi Agrari

 

PROGETTI DI RICERCA UNISG

 

 

Report Pubblicazioni >
ORCID >

SCOPUS >
Google Scholar >