Fabiana Rovera

Assegnista di Ricerca
ICAR/13

Email: f.rovera@unisg.it

Università degli Studi di Scienze Gastronomiche
Piazza Vittorio Emanuele, 9
fraz. Pollenzo – 12042 Bra (Cn)

 

BIOGRAFIA

Fabiana è una Designer Sistemica, Project Researcher for Sustainability e Assegnista di Ricerca presso l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, nonché membro della RUS – Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile.

Da marzo 2021 a giugno 2022 è stata Collaboratrice di Ricerca presso l’Ateneo relativamente ai progetti di ricerca PASS e FISH. ll progetto PASS – Piemonte e Accademia per lo Sviluppo Sostenibile si proponeva di rafforzare la governance regionale per lo sviluppo sostenibile, definendo nuovi modelli collaborativi Atenei-Regione, mentre il Progetto FISH – Fertilizzante Innovativo Suolo e Habitat di ideare un circular business model per lo sviluppo di una filiera ittico e ortoflorofrutticola sostenibile e scalabile, a partire dal riutilizzo dei sottoprodotti dell’industria ittica per la produzione di un biostimolante innovativo.

Da novembre 2022 è Assegnista di Ricerca per il progetto europeo SF4C (European Union – Horizon 2020), il cui acronimo è “SchoolFood4Change: shifting school meals and schools into a new paradigm addressing public health and territorial, social and environmental resilience”. Il progetto guarda alle scuole come catalizzatori per un cambiamento sistemico verso un sistema alimentare sostenibile e sano. L’obiettivo di SF4C è realizzare una trasformazione sistemica a lungo termine, a beneficio sia delle persone che del pianeta.

Nel 2020 ha conseguito con Lode la Laurea Magistrale in Design Sistemico presso il Politecnico di Torino, la tesi poneva l’attenzione sull’educazione come uno strumento sociale per la transizione verso l’Economia Circolare del contesto rurale. Nel 2018 ha conseguito la Laurea Triennale in Design e Comunicazione Visiva (Politecnico di Torino) con una tesi sullo stato dell’arte e sulle nuove strategie di comunicazione delle certificazioni ambientali. Durante i suoi studi è stata coinvolta in progetti riguardanti il ​​Design Sistemico, l’Economia Circolare e l’educazione al design.

 

AREA INTERDISCIPLINARE DI RICERCA PREVALENTE IN UNISG

Ambiente

 

TEMI SPECIFICI DI RICERCA

  • Design Sistemico
  • Economia Circolare
  • Resilienza territoriale
  • Sistemi alimentari sani e sostenibili
  • Sostenibilità sociale e ambientale dei campus universitari
  • Valorizzazione delle sinergie del sistema universitario
PROGETTI DI RICERCA UNISG

 

Report Pubblicazioni >

Link ORCID >