Winter School – un’avventura alla scoperta del misterioso mondo del tartufo
3 giornate full-immersion presso il campus di Pollenzo e nei boschi del Roero. Un percorso multi-disciplinare, pensato e guidato da professori dell’Università di Scienze Gastronomiche e da esperti del settore.
La School è dedicata alla scoperta di aspetti inediti del mondo del tartufo, secondo l’approccio scientifico dell’ateneo di Pollenzo ed è arricchita dall’esperienza sul campo di Savini Tartufi, azienda toscana che dal 1920 lavora nel rispetto della natura e delle persone facendo cultura sul mondo del tartufo, spaziando dalla ricerca, alla selezione e produzione di ricette al tartufo per poter offrire il diamante del bosco tutto l’anno.
Secondo l’approccio olistico che contraddistingue l’ateneo, masterclass e laboratori per trasferire conoscenze e competenze tecniche si alterneranno a momenti esperienziali e conviviali, animati dai protagonisti di questo unico e raro prodotto, chi ne va alla ricerca, chi lo commercializza e chi lo sa valorizzare in tavola!
Aree disciplinari coinvolte nel percorso:
- Storia ed antropologia
- Botanica e Sostenibilità/biodiversità
- Analisi sensoriale e gusto (UNISG)
- Economia (numeri di mercato, andamenti e scenari, indotto sul territorio)
- Trasformazione gastronomica
Date: 29-30 settembre-1 ottobre
Costo: 1.600 + 22% IVA – include tutte le attività formative (lezioni, workshop, degustazione, caccia al tartufo), 2 pranzi, 1 cena, bus per la zona del Roero (caccia al tartufo). 20% di sconto per studenti e alumni UNISG, aziende del network UNISG e soci Slow Food
Lingua: inglese
Target: appassionati che desiderano coltivare passione e accrescere conoscenze sul tartufo
Chiusura iscrizioni: 12 settembre
Ulteriori informazioni: summerschool@unisg.it