Master in Contemporary Food Heritage

Un programma di studi gastronomici per valorizzare la biodiversità

Impara a valorizzare gli aspetti inesplorati del patrimonio enogastronomico di una comunità attraverso la conoscenza dell’etnobiologia. Scopri la relazione dinamica tra persone, vita animale e vegetale e ambiente.

Scopri l’innata relazione tra ricerca e dialogo con gli attori locali per progettare e implementare paesaggi gastronomici sostenibili.

Espandi la tua rete globale nel mondo del cibo attraverso una selezione internazionale di giovani docenti, professori e alla possibilità di fare viaggi didattici in aree emergenti d’Italia ed Europa.


 

Termine delle iscrizioni: TBD
Inizio lezioni: TBD

1 anno di studi interdisciplinari

Un programma pensato e tenuto dalla nuova generazione di gastronomi

Impara da giovani esperti internazionali di diverse etnie durante lezioni e seminari, seguendo il nostro metodo di insegnamento unico basato su un approccio interdisciplinare ed esperienziale con un’attenzione particolare all’etnobiologia.

Sperimenta la mentalità dei gastronomi nomadi, creando soluzioni che hanno un impatto positivo su diversi foodscapes.

Ecco alcune delle materie interdisciplinari incluse in questo programma:

  • Ethnobiology
  • Biocultural Diversities and Ecosemiotics
  • Food Heritage and Nationalism
  • Intellectual Property Rights and Traditional Knowledge
  • Sustainable Food Systems and Empowerment of Local Communities
  • Food Scouting 
  • Food Activism and Advocacy

Esplora il mondo

Per i più coraggiosi “Social Foragers”

Sviluppa una comprensione critica della ricerca partecipativa e mappa in prima persona l’immenso patrimonio alimentare custodito dalle comunità locali delle aree emergenti.

Immergiti nelle culture gastronomiche contemporanee e acquisisci esperienza sul campo per valutare correttamente le potenzialità della promozione del patrimonio alimentare.

 

La tua nuova Carriera

Inizia o migliora la tua carriera in Italia, in Europa o nel mondo

Questo è il nostro obiettivo principale, e per raggiungerlo mettiamo a disposizione :

  • Un modello accademico completo e interdisciplinare.
  • Un attento monitoraggio dei nostri studenti con sessioni di coaching individuali e collettivi
  • Una solida rete internazionale di aziende

Un Network Globale

Trasforma il tuo modo di fare “rete”

Diventa parte di una comunità proveniente da 97 paesi diversi ed espandi il tuo percorso accademico oltre i confini dell’istruzione.

La nostra internazionalità ti aiuterà a conoscere in maniera profonda le diverse culture del mondo, e ti permetterà di creare la tua rete globale di contatti internazionali.

La nostra “Pollenzo Bubble” – così chiamata dai nostri alunni e studenti – garantisce che la tua esperienza universitaria creerà legami che andranno ben oltre la laurea