Università in cifre

Università di Scienze Gastronomiche
Numero studenti pre-iscritti: 500
Posti disponibili per il primo anno accademico: 65
Nazioni di provenienza studenti: 26 nazioni (ai primi posti: USA, Svizzera, Brasile, Giappone, Germania)
Inizio anno accademico: ottobre 2004
Numero esami del triennio: 26
Numero stage all’anno e durata complessiva: 7 viaggi studio per 2 mesi
e mezzo di durata complessiva, in Italia, Europa e resto del mondo.
Numero soci dell’Associazione Amici dell’Università di Scienze Gastronomiche: 96
Numero Amici: 65
Soci Fondatori: Slow Food, Regione Piemonte, Regione Emilia-Romagna

Agenzia di Pollenzo
Superficie complessiva degli edifici: 11.500 mq
Area complessiva: 38.000 mq
Capitale sottoscritto: 20.000.000 Euro (74% versato da soci privati, 26
% versato da soci pubblici, di cui 23% dalla regione Piemonte)
Numero Soci: 321 (312 privati, 9 pubblici)

Banca del Vino
Numero Soci: 616
Quota associativa vitalizia: 250 euro
Numero produttori rappresentati: 225
Numero bottiglie stoccate: 45.000
Obbiettivo a fine 2004: 80.000
A regime: 200.000 (per un numero massimo di 300 produttori)

I dati sono riferiti al 23 settembre 2004.

-> Torna all’ elenco dei comunicati stampa