Cari Alumni dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo,
Come sapete, tutta la nostra associazione internazionale, insieme alla rete di Terra Madre, si sta preparando alla prossima edizione di “Terra Madre – Salone del Gusto” di Torino.
Sarà un appuntamento nuovo, rinnovato: il Salone compie vent’anni e ci apriamo alla città e al mondo portando i nostri produttori e co-produttori fuori da Lingotto Fiere, tra le strade della città. Sarà un’occasione di rinnovamento che andrà oltre il semplice cambio di location: le comunità del cibo, con la loro cultura e i loro prodotti, saranno la linfa vitale che animerà le strade e i parchi, come una dolce inondazione.
Non potrà mancare neanche il cuore: la nostra rete, i nostri co-produttori, e soprattutto voi.
Voi che siete partiti da Pollenzo e da Colorno per raggiungere l’angolo di mondo nel quale avete portato le vostre conoscenze e la vostra professionalità, tornate a Torino.
Le vostre comunità del cibo vi aspettano, i vostri ex-compagni di corso vi aspettano, la rete giovani di Slow Food vi aspetta. Sta arrivando un evento storico e nuovo allo stesso tempo, un’occasione di essere moltitudine pacifica e catalizzatori di un processo virtuoso che davvero può cambiare il mondo.
Tornate a Torino, spargete la voce tra i vostri compagni, vogliamo radunare quanti più Alumni possibile perché questo sia un momento di confronto vero e costruttivo per tutti noi, mettendo in pista il più grande raduno di ex-studenti UNISG di sempre.
Bloccate le vostre agende: 22-26 settembre. Nelle prossime settimane e nei prossimi mesi riceverete più notizie sulle possibilità di agevolare la vostra logistica per quei giorni, ma nel frattempo, voi, decidete di venire.
A presto
Carlo Petrini