Sei nuovi laureati del corso triennale all’Università di Scienze Gastronomiche: da Piemonte, Lombardia, Toscana, Sicilia e Canada

 

 

Sei studenti dal Piemonte, Lombardia, Toscana, Sicilia e Canada, discutono la loro tesi triennale, lunedì 23 luglio all’Università degli studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.

A partire dalle 9.30, nell’aula magna di Cascina Albertina, si tengono le discussioni degli elaborati finali del corso triennale.

Francesca Quattrocolo, 23 anni da Moncalieri (To), presenta la tesi dal titolo “Le api, sentinelle dell’ecosistema”, relatore Silvestro Greco, docente di Produzioni agroalimentari.

Alessandro Scalerandi, 23 anni da Roletto (TO) presenta la tesi dal titolo “La promoattestazione. Ecologie valoriali. Corpo-testimone. Consum-attori”, relatore Pierluigi Basso, docente di Comunicazione.

Alessandra Confessore, 22 anni da Codogno (LO), presenta la tesi dal titolo “Marketing e design integrati applicati ai Brewpub di Torino”, relatore Danielle Borra, docente di Economia e Diritto agroalimentare.

Tommaso Sarti, 24 anni da Firenze, presenta la tesi dal titolo “La cura del cibo”, relatore Nicola Perullo, professore di Estetica.

Stefano Ferrante, 27 anni da Siracusa, presenta la tesi dal titolo “C’è campo, c’è rete. Interazioni tra pratiche agricole e Social Media”, relatore Giacomo Festi, docente di Laboratorio di scrittura e analisi della pubblicità alimentare.

Wilfred Gabriel Jefferies
, 25 anni da Surrey, Canada, presenta la tesi dal titolo “Potential Use and Application of Bioremediation in the Field of Fungi”, relatore Paola MIGLIORINI, docente di Produzioni vegetali.

 

Guarda la gallerry