Ristò è #GustoGiusto

ristò


Il nuovo Ristò, inaugurato giovedì 26 novembre scorso e  situato presso il Centro Commerciale Romagna Shopping Valley, a Savignano sul Rubicone (FC), è nato dalla collaborazione fra Vera srl, società leader da oltre 30 anni nel settore della ristorazione commerciale, e l’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.

In un settore che negli ultimi anni ha subito un profondo cambiamento negli stili di consumo, l’ambizioso progetto dopo oltre un anno di studi ha condotto all’individuazione di un nuovo format pensato per offrire agli ospiti una nuova esperienza del gusto, valorizzando la tradizione locale ed esaltando la qualità e la genuinità degli alimenti da sempre patrimonio del brand Ristò.

Ristò è stato completamente rinnovato: nell’assortimento, nelle modalità di servizio, negli spazi e nel design. All’ingresso si trova Lieviti e Caffè, uno spazio che offre il pregiato caffè 100% arabica, brioche artigianali, panini farciti e pane prodotto nell’annesso laboratorio con lievito madre e farine selezionate. La prima area che si incontra nel ristorante- Verdure e Zuppe- è dedicata al benessere, con proposte giornaliere di piatti vegetariani e vegani. Nell’area adiacente si trovano salumi di Mora Romagnola e formaggi freschi o stagionati prodotti da aziende locali. L’area dei primi piatti – Pasta e Riso – è valorizzata dal laboratorio interno di produzione di pasta fresca, mentre ai secondi – Carne e Pesce-, vengono proposti piatti simbolo del Belpaese e della Romagna in particolare, privilegiando le carni del territorio e il pesce dell’Adriatico. L’isola dedicata alla pasticceria propone ogni giorno dolci al cucchiaio e torte prodotte nel laboratorio di pasticceria del ristorante. Infine l’offerta più smart e giovane dei Cibi di Strada.

Importante novità del ristorante è data dalla possibilità di usufruire a cena del servizio al tavolo con un menù “a la carte” che parla di stagione e in cui protagoniste saranno le tipicità e le eccellenze del territorio.

In questo progetto insieme all’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo Ristò ha individuato una serie di produttori della zona per dare spazio ai cibi locali, come, solo per citarne alcuni, la Mora Romagnola, sia per salumi che per la griglia, la razza bovina Romagnola, il formaggio di fossa…

In questo contesto il ristorante organizzerà momenti di incontro con produttori locali.

Il ristorante è caratterizzato dalla scelta di materiali naturali e diversi ambienti e atmosfere. Cambia anche il modo di comunicare: lavagne, codici colore e icone guideranno gli ospiti nel ristorante, raccontando piatti, storie e prodotti e suggerendo spunti e idee, offrendo la possibilità di approfondire la conoscenza di produttori e prodotti locali grazie a QR Code che attiveranno link a siti, pagine Facebook e YouTube.