“Passaggio in India” per gli studenti del III anno dell’UNISG

Ultimo stage territoriale per gli studenti del III anno del corso di laurea in Scienze Gastronomiche, con destinazione Dehli e Dehra Dun, alla scoperta della cucina tradizionale indiana e delle colture biologiche.
Il gruppo, partito il 9 luglio e di ritorno il 21, sta prendendo parte ad un intenso programma di visite, conferenze, seminari e incontri con personaggi della caratura di Vandana Shiva che introdurrà il progetto Navdanya.
I ragazzi dell’UNISG avranno modo in questi giorni di assistere a lezioni e effettuare approfondimenti sugli aspetti storici, antropologici e socioeconomici dell’India di oggi, visti in prospettiva delle evoluzioni future di questo grande paese.
Nel viaggio indiano ci sarà l’occasione di visitare il crogiuolo di culture ed etnie diverse che è la megalopoli di Dehli, conoscere i paesaggi rurali della zona di Dehra Dun, studiare la produzione risicola, quella dell’olio di semi di senape, la coltura del mango: così come ci sarà l’opportunità di approcciare i temi della grande eredità del Mahatma Gandhi, del ruolo delle donne nell’agricoltura sostenibile, della biopirateria e dei brevetti, fino all’incontro con le comunità del cibo di Terra Madre.
Tra le tappe del viaggio didattico, oltre a Dehli, il villaggio rurale di Hyun e l’area della Chamiyala, Dehra Dun, Uttarkhand, la diga di Their, il campus di Bija Vidyapeeth e l’imperdibile mausoleo del Taj Mahal.

Il programma dettagliato del viaggio è consultabile sul sito:
https://www.unisg.it/ita/stage_india.php