Studenti da tutto il mondo

L’Università di Scienze Gastronomiche apre le sue porte a studenti provenienti da tutto il mondo POLLENZO – BRA – ITALIA. L’Università di Scienze Gastronomiche ha iniziato il primo anno del triennio di base il 4 ottobre 2004. I requisiti necessari all’iscrizione sono il diploma di scuola secondaria superiore, o un titolo equivalente, e una forte … …read more

Università in cifre

Università di Scienze Gastronomiche Numero studenti pre-iscritti: 500 Posti disponibili per il primo anno accademico: 65 Nazioni di provenienza studenti: 26 nazioni (ai primi posti: USA, Svizzera, Brasile, Giappone, Germania) Inizio anno accademico: ottobre 2004 Numero esami del triennio: 26 Numero stage all’anno e durata complessiva: 7 viaggi studio per 2 mesi e mezzo di … …read more

L’ Unisg apre le porte

  L’Università di Scienze Gastronomiche apre le porte ai primi studenti POLLENZO. Il 4 ottobre 2004 l’Università di Scienze Gastronomiche apre le porte agli studenti del primo anno. “Una data storica per l’Ateneo voluto da Slow Food e dalle Regioni Piemonte ed Emilia-Romagna”, sostiene Vittorio Manganelli, direttore dell’Associazione Amici dell’Università di Scienze Gastronomiche, “e per … …read more

Comunicato studenti

L’Università di Scienze Gastronomiche conclude a Pollenzo la selezione dei suoi primi studenti Pollenzo, 10 settembre – Si è conclusa ieri, in tarda serata, la prova di selezione per i candidati italiani all’iscrizione del primo anno accademico dell’Università di Scienze Gastronomiche. Ottanta i partecipanti provenienti da gran parte delle regioni d’Italia: Calabria, Lazio, Toscana, Veneto, … …read more

Visita all’Unisg del Ministro Moratti

Il Ministro Letizia Moratti annuncia a Pollenzo: l’Università di Scienze Gastronomiche ha l’approvazione del MIUR Il Ministro Letizia Moratti è giunta oggi in visita all’Agenzia di Pollenzo-Bra, sede dell’Università di Scienze Gastronomiche insieme alla Reggia di Colorno (Pr). “Sono lieta di annunciare – ha esordito il Ministro – che il Comitato nazionale di Valutazione del … …read more

Presentazione Unisg

L’Università di Scienze Gastronomiche: un progetto internazionale L’Università di Scienze Gastronomiche inizierà il primo anno del triennio di base il 4 ottobre 2004. Le pre-iscrizioni per i 60 posti disponibili sono rivolte a studenti provenienti da tutto il mondo. I requisiti necessari sono il diploma di scuola secondaria superiore o titolo equivalente e una forte … …read more

Chiusura preiscrizioni

Università di Scienze Gastronomiche: chiuse le pre-iscrizioni. Sarà un’Università Internazionale. Pollenzo, 26 marzo 2004. Si sono chiuse le prenotazioni alla pre-iscrizione al primo anno della futura Università di Scienze Gastronomiche. L’inizio delle lezioni avverrà il 4 ottobre prossimo e saranno 60 gli studenti provenienti da tutto il mondo che varcherranno l’ingresso dell’Agenzia di Pollenzo (in … …read more

Convegno biodinamica

A Pollenzo il primo seminario internazionale in “Viticoltura e Agricoltura Biodinamica” 22-23 giugno 2004 L’Associazione Amici dell’Università di Scienze Gastronomiche inaugura il 22 e il 23 giugno la sede di Pollenzo, con un seminario internazionale dedicato alla viticoltura e all’agricoltura biodinamica. Un appuntamento che si rivolge in primo luogo ai produttori viticoli italiani, vista la … …read more

Docenti da tutto il mondo

A Colorno settanta docenti provenienti da tutto il mondo gettano le basi delle Scienze Gastronomiche Colorno, Parma, 29 maggio 2004. Si sono concluse le due giornate dedicate dall’Associazione Amici dell’Università di Scienze Gastronomiche al dibattito sul tema “Insegnare la Gastronomia”. Numerose le presenze di docenti universitari provenienti da tutto il mondo, tra cui: Barbara Santich, … …read more

Comunicato soci e amici

L’Università di Scienze Gastronomiche esiste grazie al sostegno dei Soci e degli Amici Pollenzo. L’Università di Scienze Gastronomiche sta prendendo forma grazie al contributo dei Soci e degli Amici che l’hanno sostenuta sin dall’inizio del progetto. L’Associazione Amici dell’Università di Scienze Gastronomiche, costituitasi nel settembre 2003, oltre ai tre Soci Fondatori (Slow Food, Regione Piemonte … …read more