Sabato 19 aprile tornano le GIORNATE APERTE dell’UNISG

Sabato 19 aprile l’Università di Scienze Gastronomiche a porte aperte Giornate di Orientamento nelle sedi di Pollenzo e Colorno Sabato 19 aprile l’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche apre le porte a tutti coloro che sono interessati a conoscere la proposta formativa dell’Ateneo. Durante le Giornate Aperte, lo staff delle due sedi didattiche di Pollenzo … …read more

Alla scoperta degli oli calabresi all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo

L’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche ospita martedì 11 dicembre alle 17,30 una presentazione-degustazione di oli calabresi a cura dell’Associazione “Saperi e Sapori” e dell’ARSA Calabria (Agenzia Regionale per lo Sviluppo e per i Servizi per l’Agricoltura). Si tratta di un evento rivolto in particolare agli studenti dell’ateneo, ma con la possibilità di partecipazione anche per … …read more

L’UNISG cura per Mondadori la nuova edizione della Grande Enciclopedia Illustrata della Gastronomia

L’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche ha curato per la casa editrice Mondadori la riedizione della Grande Enciclopedia Illustrata della Gastronomia di Marco Guarnaschelli Gotti. Un’operazione culturale  significativa, che inserisce a pieno titolo il nostro ateneo tra i laboratori delle idee di una nuova gastronomia. Il volume verrà presentato lunedì 10 dicembre alle ore 18 … …read more

Altri nove neo-gastronomi si laureano a Pollenzo venerdì 30 novembre

Nuova sessione di laurea venerdì 30 novembre alle 10, nell’aula magna dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. In quella che è la quarta sessione discuteranno la tesi 9 studenti provenienti da Piemonte, Lombardia, Toscana, oltre che da Svizzera e Germania. Ecco i neodottori e le loro tesi. Carlo Belladonna, da Moncalieri (TO), con … …read more

Tavola rotonda del CeSA e UNISG: “I sapori e i colori del vino. Nuovi mezzi, nuove metodologie e nuove frontiere della ricerca”

Venerdì 23 Novembre alle 17,00 l’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche e il CeSA (Centro Studi per la Storia dell’Alimentazione e della cultura materiale) organizzano la tavola rotonda dal titolo:"I sapori e i colori del vino. Nuovi mezzi, nuove metodologie e nuove frontiere della ricerca" Coordinano: – Vittorio Manganelli, Università degli Studi di Scienze Gastronomiche; – … …read more

Verona: l’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche a Job&Orienta 2007

A Verona, dal 22 al 24 novembre Job&Orienta il Salone nazionale dedicato alla scuola, all’orientamento, alla formazione, al lavoro Dal 22 al 24 novembre l’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche è presente alla 17a edizione di JOB&Orienta – padiglione 6 stand 136 – presso la Fiera di Verona, il più importante Salone italiano dedicato all’orientamento, … …read more

Torino:gli studenti UNISG alla proiezione in anteprima del documentario “Tupperware!”

Gli studenti dell’Università di Scienze Gastronomiche partecipano all’anteprima della proiezione di "Tupperware!”, documentario di Laurie Kahn-Leavitt sulla vita di Brownie Wise e Earl Tupper, inventori dei famori contenitori di plastica per conservare i cibi.L’evento è promosso da Biografilm Festival che presenta a Torino la serata-evento Tupperware! L’appuntamento è fissato per giovedì 15 novembre alle ore … …read more

Al Congresso Slow Food di Puebla eletto vice presidente internazionale lo studente John Kariuki

John Kariuki Mwangi, studente keniota dell’Università di Scienze Gastronomiche è stato eletto vicepresidente Slow Food Internazionale accanto alla statunitense Alice Waters (riconfermata in tale ruolo) e all’attivista indiana Vandana Shiva. John, insieme ad una nutrita delegazione di studenti UNISG, ha partecipato lo scorso fine settimana ( 8-11 novembre) al Congresso Internazionale di Slow Food a … …read more

Cerimonia di chiusura del Master in “Food Culture: Communicating Quality Products 2006/2007”

Martedì 6 novembre 2007 presso la Reggia di Colorno, sede dei corsi post-lauream dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche, si è svolta la cerimonia di consegna dei diplomi agli studenti del Master in Food Culture: Communicating Quality Products. Il Master ha visto la partecipazione di 24 studenti provenienti da 13 diverse nazioni: Stati Uniti d’America, … …read more