Mercoledì 2 maggio 2012, dalle 9 alle ore 13, si terrà a Pollenzo, nell’Aula Magna dell’Università di Scienze Gastronomiche, un seminario organizzato e patrocinato dall’Università di Pollenzo e dalla U.S. –Italy Fulbright Commission, ente che promuove gli scambi culturali fra l’Italia e gli Stati Uniti per opportunità di studio, ricerca ed insegnamento nei due Paesi.
Il seminario, che si svolge in inglese, esplora le forme di comunicazione dei temi della sostenibilità alimentare, da quelle mediatiche (letteratura, film, giornali e informazione televisiva) a quelle politiche (istituzionali e dei movimenti non-governativi). Gli interventi focalizzano in particolare l’importanza delle strategie narrative nell’in/formare l’opinione pubblica, sensibilizzare e coinvolgere i molteplici attori del mondo alimentare e indirizzare i processi decisionali verso le pratiche migliori della produzione, della distribuzione e del consumo di cibo.
L’evento è realizzato in collaborazione tra UNISG e la U.S.-Italy Fulbright Commission (http://www.fulbright.it/en), con cui l’Università ha appena rinnovato l’accordo che offre una borsa Fulbright annuale per l’iscrizione di uno studente statunitense al Master’s in “Food Culture and Communications” di UNISG. In apertura d’incontro verranno illustrati i principali programmi Fulbright di scambio culturale con gli Stati Uniti.
Porterà il suo saluto il Rettore di UNISG Piercarlo Grimaldi.
Presiederà i lavori il docente di Storia Contemporanea dell’UNISG Simone Cinotto.
Discuteranno il tema i relatori: Daniel Philippon, professore di letteratura e studi culturali dell’University of Minnesota; Maria Grazia Quieti, Direttrice della U.S.-Italy Fulbright Commission di Roma; Audun Lem, funzionario FAO di nazionalità norvegese esperto di pesca sostenibile; Paolo Corvo, docente di sociologia presso UNISG; Giacomo Festi, docente di tecniche della comunicazione presso UNISG; e Megan McGowan, attuale borsista Fulbright presso il Master’s in “Food Culture and Communications.
Ecco la scaletta del programma:
Communicating Food Sustainability: languages, narratives, policies
INTERNATIONAL SEMINAR
Università di Scienze Gastronomiche, Pollenzo
Aula Magna – May 2, 2012 9:00 am- 1:00 pm
Piercarlo Grimaldi (UNISG Dean), Welcome Address
Simone Cinotto (UNISG), Chair
Maria Grazia Quieti (U.S.-Italy Fulbright Commission, Director) Overview of Fulbright Program and Cultural Exchanges
Daniel Philippon (Fulbright Scholar, University of Minnesota),Inspiring Change: How Literature Shaped the Sustainable Food Movement
Maria Grazia Quieti (U.S.-Italy Fulbright Commission), Discourses on Food and Sustainability in the Trade Negotiations
Audun Lem (FAO), The Links between Responsible Fisheries, Responsible Fish Trade and Responsible Fish Consumption
CASE STUDIES
Paolo Corvo (UNISG), Feeding Milan: South Park and Expo 2015
Giacomo Festi (UNISG), Promoting Sustainability on Different New Media Platforms: Languages and Strategies
Megan Frances McGowan (Fulbright Student, UNISG), Sustainable Nutrition Education in New York City Schools