Maurizio e Grazia Rossi dell’Osteria della Villetta aprono il calendario degli chef 2019 alle Tavole Accademiche

Inizia con la presenza di uno storico locale insignito della Chiocciola della Guida Osteria d’Italia, il 2019 delle Tavole Accademiche di Pollenzo.


Il ristorante La Villetta, di Palazzolo sull’Oglio (BS), è una locanda quasi annessa alla stazione, oggi un simbolo della tradizione bresciana: al timone in cucina ci sono Maurizio e Grazia Rossi.

Nata nel 1900, a condurla dagli anni Cinquanta ci sono Giovanni e Lina, papà e mamma di Maurizio. È lei a preparare trippa in brodo, guanciale con salsa verde, pasta e fagioli e polpette, le migliori che possano esistere, tanto da essere uno dei pasti più amati di Gualtiero Marchesi che, narrano le leggende, una volta trasferitosi a Erbusco, si recava spesso alla Villetta a far pranzo e, non contento della porzione mangiata in loco, si faceva fare sempre una piccola schiscetta da portare via.

Da ormai qualche anno a continuare la tradizione sono Maurizio e la moglie Grazia, oste da una vita lui, ex sindacalista e oggi ottima cuoca lei.

Alle Tavole Accademiche propongono: zuppa di lenticchie di Santo Stefano di Sessanio (Presidio Slow Food), lasagna di pasta fresca con ragù di vitello e fonduta di grana padano, polpette di manzo bollito, involtino di verza ripieno di carne di maiale, e per chiudere, crostata con marmellata di mirtilli dell’Alpe Pragas.

Scopri di più sulle Tavole Accademiche >

La nostra offerta didattica…