L’Associazione Senegalese Bra Alba Roero Langhe al Migranti Film Festival

Alla presenza della sindaca di Bra Bruna Sibille, degli assessori Fabio Bailo e Giovanni Fogliato, dei referenti dell’Associazione ASBARL (Associazione Senegalese Bra Alba Roero Langhe) Mor Samb e Abdulaziz Mara, il direttore al Migranti Film Festival Dario Leone, con Marcello Marengo e Stefano Cavallotto dell’Ufficio Cinema insieme a Paolo Vanni dell’ufficio Career dell’UNISG hanno presentato il Migranti Film Festival e le sue attività.

In particolare son stati sottolineati tre aspetti chiave dell’evento: i film in concorso e le loro tematiche, il Migrants’ Cafè ossia un appuntamento con tavoli di condivisione di idee su questioni rilevanti, con la finalità di individuare un progetto di interazione tra studenti UNISG e rifugiati legato alla presenza di migranti sul territorio, e il contributo solidale dei cuochi dell’Alleanza Slow Food, che sosterranno economicamente l’attività delle cucine pollentine nei giorni del festival.

Una presenza significativa al Migranti Film Festival è quella dell’ASBARL, rappresentata da Mor Samb e Abdulaziz Mara, che hanno spiegato come la comunità senegalese sarà impegnata nei giorni dell’evento nel coordinamento delle cucine migranti. Un sodalizio, quello senegalese e braidese, che ha radici consolidate sul territorio.


Scopri di più su migrantifilmfestival.it