Graduatoria di eccellenza degli atenei italiani

L’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche al terzo posto
nella graduatoria di eccellenza dei liberi atenei stilata dal Sole 24 Ore

L’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche si posiziona al terzo posto tra i 17 liberi atenei italiani nella classifica pubblicata il 23 luglio 2007 da Il Sole 24 Ore. La graduatoria è stata elaborata sulla base dei dati forniti dal Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario(CNVSU) e del Ministero dell’Università.
Per fondare la pagella degli atenei su indicatori oggettivi, sono stati utilizzati sette parametri in grado di cogliere tutti gli aspetti principali della vita universitaria.
I criteri utilizzati per la valutazione sono stati i seguenti:
I talenti: l’indicatore misura la quota di immatricolati con alto voto di maturità (>9/10) sul totale
Attrattività:La quota di immatricolati provenienti da fuori regione
Affollamento: indicato dal rapporto fra i docenti di ruolo e il numero di studenti in corso
Dispersione: sono conteggiate le mancate iscrizioni al secondo anno in rapporto al totale degli iscritti
Inattività: rappresentata dalla quota di studenti che non acquisiscono crediti nel corso di un anno sul totale degli iscritti
Laurea nei tempi: la quota di laureati in corso sul totale, esclusi i “precoci”
Autofinanziamento: si misura con la quota di entrate proprie del triennio 2003/2005 sul totale delle entrate
Per ognuno dei 7 indicatori (6 nel caso degli atenei non statali, che non offrono l’indicatore sull’autofinanziamento) viene stilata una classifica. Al primo classificato sono attribuiti 200 punti, agli altri un punteggio proporzionalmente discendente fino allo zero dell’ultimo posto. Il punteggio totale è dato dalla somma dei punteggi nelle graduatorie relativi ai singoli indicatori.