GEN (Genuine Education Network) è una società costituita nel 2014 da ex studenti UNISG con lo scopo di promuovere attività formative sull’alimentazione e l’esperienza dei cinque sensi. In particolare GEN sta lavorando per creare connessioni, collaborazioni e scambio di buone pratiche, in campo agroalimentare ed educativo, tra Italia e Giappone.
In virtù di questa mission improntata all’educazione, l’UNISG ha istituito una convenzione con GEN che è stato riconosciuto come partner ufficiale dell’Università di Scienze Gastronomiche per le attività educative in Giappone.
A questo proposito sono già numerose le iniziative portate avanti congiuntamente, a partire da seminari di esperti e studiosi giapponesi presso la sede di Pollenzo, così come il contributo nell’organizzazione di viaggi didattici per gli studenti in varie prefetture del Giappone, e la presenza di docenti della nostra Università invitati a tenere conferenze e lezioni all’interno di atenei, istituzioni, enti nipponici.
La prossima iniziativa in cantiere è il simposio Trend of food culture in the world che si tiene giovedì 23 febbraio presso l’Akasaka Garden City di Tokyo.
Alla conferenza, organizzata dallo Tsuji Culinary Istitute, con il supporto dell’ufficio di gabinetto del Primo Ministro, del progetto Cool Japan Tsuruoka città UNESCO e città creativa della Gastronomia e ovviamente da GEN Japan Co. LTD & Genuine Education Network S.r.l , partecipano addetti ai lavori di enti governativi e locali, istituzioni accademiche, aziende e operatori dei media.
Tra i partecipanti anche una delegazione UNISG composta dalla professoressa Gabriella Morini e da un gruppo di studenti in viaggio didattico in Giappone.
Nel Divembre del 2016, GEN (Genuine Education Network) ha inoltre organizzato una vista del professore di Etnobotanica Unisg Andrea Pieroni e di alcuni studenti Unisg presso l’isola di Toshi. La visita è stata supportata dalla Camera di Commercio di Toba e da Industry & Jeytro. Nel video il prof. Andrea Pieroni racconta il patrimonio gastronomico della zona di Toba e il suo potenziale turistico.