A ridotto impatto ambientale: Salone del Gusto 2012

salone lungo

Presentato oggi a Torino, presso il Centro Congressi Torino Incontra, la valutazione dell’impatto ambientale, sociale ed economico del Salone del Gusto e Terra Madre 2012.

In questa occasione sono stati illustrati al pubblico rispettivamente uno studio sull’impatto ambientale, realizzato per la terza edizione consecutiva dal Dipartimento di Design del Politecnico di Torino e dall’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche; un’indagine, promossa dalla Camera di commercio di Torino e realizzata dalla Fondazione Fitzcarraldo, nell’ambito dell’attività dell’Osservatorio Culturale del Piemonte, che quantifica le ricadute sociali ed economiche generate sul territorio dal Salone del Gusto e Terra Madre; e l’analisi della rassegna stampa, audio e video italiana realizzata dall’agenzia di monitoraggio Eco della Stampa.

L’Università di Scienze Gastronomiche, con il Politecnico di Torino, è responsabile scientifica di questa iniziativa.

Per saperne di più su questo progetto, scarica il comunicato stampa.