Lo stand Unisg si trova come di consueto in piazza XX Settembre: in primo luogo lo staff sarà a disposizione per fornire informazioni sui corsi Unisg e per accogliere i visitatori che vorranno prenotare la visita a Pollenzo.

Lo stand UNISG ospiterà alcune interessanti conferenze e attività didattiche condotte dai docenti e iniziative organizzate dagli studenti…


h 10 – 12, PERSONAL SHOPPER

Un tour di un’ora e mezza fra i banchi del Mercato di Cheese, dove i visitatori sono accompagnati dagli studenti UNISG che racconteranno loro la storia, i metodi di produzione e le curiosità su ogni prodotto e produttore, con tappe di assaggio delle varie prelibatezze casearie.

Organizzato dagli studenti della Condotta UNISG

Gruppi: 10 persone; Prezzi: 8€ soci SF – 10€ non soci
Lingua: IT – EN (altre su richiesta)
Prenotazioni e Pagamenti: direttamente allo Stand Unisg

scegli il percorso tematico che preferisci…

DI CHE PASTA SEI FATTO?
Mozzarella, stracchino, caciocavallo: tre formaggi, tre consistenze diverse! Ma come ci riescono? Questo tour vi propone di scoprire quali caratteristiche differenziano le varie tipologie di formaggi; stand dopo stand i produttori vi spiegheranno la lavorazione che si cela dietro al loro prodotto, svelando i segreti che permettono queste deliziose varianti. 

DAVIDE VS GOLIA
Un piccolo produttore da 150 forme di formaggio all’anno ha una catena di produzione completamente diversa rispetto ad un produttore da milioni di prodotti, ma forse non sappiamo davvero in quali aspetti siano diversi. Questo tour vi permetterà di risolvere i vostri dubbi chiarendoli in prima persona grazie a produttori piccolissimi e giganti, analizzando le differenze nella scelta delle materie prime, la lavorazione e la vendita.

PARLA COME MUNGI
Si sente molto parlare di formaggi naturali, ma pochi sanno cosa quel “naturale” indichi davvero. In realtà c’è molta disinformazione riguardo alle etichette e alle certificazioni, spesso non semplici da comprendere e con scritte cifrate. In questo percorso tra gli stand di Cheese a contatto diretto con i produttori scopriremo, infatti, non solo come leggere un’etichetta, ma anche come comprendere l’origine delle materie prime e i metodi di lavorazione, come riconoscere un formaggio senza fermenti, cos’è il caglio vegetale e molto altro ancora.

PUNK CHEESE
In questi giorni Bra è invasa da formaggi di qualsiasi tipologia, e non vogliamo farvi perdere nessuna chicca che altrove non potreste sicuramente trovare! Questo tour vuole accompagnarvi alla scoperta dei prodotti più particolari e inusuali, di stand in stand i produttori racconteranno la loro storia e la lavorazione che permette la creazione del loro punk-cheese! Un tour tra formaggi italiani e stranieri, in cui stupore e curiosità saranno protagonisti per l’intero percorso!


h 15 – 16, CONFERENZA: FORMAGGI IN ITALIA TRA MEDIOEVO ED ETA’ MODERNA. STORIA DI UN CAMBIAMENTO DI REPUTAZIONE

Ai giorni nostri il formaggio di qualità è estremamente apprezzato e gli dedichiamo attenzione, cura e manifestazioni come questa. Tuttavia, nel passato, non sempre è stato così. Questo intervento sarà volto a considerarne la storia meno recente, in modo da individuare il momento in cui la sua fama ha iniziato a volgere al meglio e a condurlo in direzione di quella reputazione positiva che dura tuttora.

Organizzato dagli studenti della Condotta UNISG

Relatore: Antonella Campanini (UNISG)


h 15 – 17, PERSONAL SHOPPER

Un tour di un’ora e mezza fra i banchi del Mercato di Cheese, dove i visitatori sono accompagnati dagli studenti UNISG che racconteranno loro la storia, i metodi di produzione e le curiosità su ogni prodotto e produttore, con tappe di assaggio delle varie prelibatezze casearie.

Organizzato dagli studenti della Condotta UNISG

Gruppi: 10 persone; Prezzi: 8€ soci SF – 10€ non soci
Lingua: IT – EN (altre su richiesta)
Prenotazioni e Pagamenti: direttamente allo Stand Unisg

scegli il percorso tematico che preferisci…

DI CHE PASTA SEI FATTO? (vedi sopra)

DAVIDE VS GOLIA (vedi sopra)

PARLA COME MUNGI (vedi sopra)

PUNK CHEESE (vedi sopra)


h 17 – 19, EAT-IN FINICHEESE

presso Palazzo Garrone a Bra. Prenotazioni presso lo Stand UNISG

Momento di condivisione di cibo e bevande per chi vuole stare in compagnia: questa sarà un’edizione speciale pensata per Cheese (un finissage di formaggio) dove quello che resta dei formaggi in vendita verrà servito in abbinamento con del buon pane.

SHARING IS CARING
L’evento sarà ad offerta libera, ma i posti sono limitati. Per prenotarsi bisogna passare allo stand Unisg nei giorni precedenti.

Organizzato dagli studenti della Condotta UNISG

Cos’è un Eat-in? | Cos’è una Disco Soupe?


Visita l’Ateneo di Pollenzo

Da giovedì 14 a lunedì 18 settembre inclusi sarà possibile visitare l’Ateneo di Pollenzo. Sono previste due visite giornaliere una in mattinata alle h 10:00 e l’altra nel pomeriggio alle h 15:00.

La prenotazione è obbligatoria.

Maggiori informazioni sulla visita >


Alcuni corsi Unisg…

© 2017 Università degli Studi di Scienze Gastronomiche. Piazza Vittorio Emanuele, 9 – Località Pollenzo, 12042, Bra (CN) – Italia | P.iva 03079180042