Filiere in primo piano!

Percorsi cittadini e di montagna per conoscere le realtà produttive in Piemonte, Valle d’Aosta, Emilia Romagna e Lombardia.

I giornalisti francesi in visita con gli studenti UNISG

  Il Convivium Slow Food Volca’niac, nato in Alvernia nel 2009, dal 10 al 15 giugno accoglie per la seconda volta un gruppo di 9 studenti del secondo anno dell’Università degli Studi di Pollenzo, accompagnandoli nella scoperta del territorio. Il programma prevede l’incontro con i produttori dei Presìdi della lenticchia bionda di Saint-Flour e dei … …read more

Neo-Gastronomi “in fuga per l’Europa”!

              Francia, Albania, Portogallo, Regno Unito, Austria sono le destinazioni dei viaggi didattici che, dal 9 al 16 giugno, coinvolgono 61 studenti del secondo anno della triennale,  suddivisi in 7 gruppi. Gli itinerari porteranno alla conoscenza della diversità e della ricchezza del patrimonio enogastronomico europeo. Nell’Esagono un gruppo di … …read more

Presi nella rete!

Gli studenti UNISG in viaggio in Italia per approfondire le tematiche della pesca

Il festival a basso impatto ambientale “10 giorni suonati” della Barley Arts, organizzato con la consulenza scientifica dell’UNISG riceve la nomination internazionale “Green Inspiration Award”

L’associazione no-profit A Greener Festival che promuove la sostenibilità ambientale in eventi artistici e musicali in Europa, Stati Uniti e Australia, ha conferito a Dieci Giorni Suonati, il festival organizzato e prodotto da Barley Arts al Castello di Vigevano nel 2012, ben 2 stelle e la definizione di “Commended” quale festival unico in Italia caratterizzato da buona organizzazione … …read more