Presentate le nuove Tavole Accademiche di Pollenzo
Un nuovo concetto di mensa che coniuga buon cibo e sostenibilità economica e ambientale
Un nuovo concetto di mensa che coniuga buon cibo e sostenibilità economica e ambientale
Mercoledì 12 dicembre 2012 alle ore 15 presso l’Auditorium della Fondazione CRB Via Principi di Piemonte, 12 a Bra si presentano i progetti “Le Tavole Accademiche” e “La Scuola di alta cucina domestica italiana”.
Viaggi intercontinentali dal 19 al 30 novembre per i ragazzi del II anno dell’Università di Scienze Gastronomiche
Sessione autunnale di laurea all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo: sono 11 i ragazzi, provenienti da Italia, Turchia e Canada, che discutono la tesi mercoledì 7 novembre a partire dalle 9. Gli italiani provengono da Piemonte, Liguria, Toscana, Campania e Sicilia.
Guarda la gallery! Leggi i ringraziamenti del Rettore Eccezionale visibilità per l’UNISG al Salone del Gusto e Terra madre 2012, e grande partecipazione a tutti gli eventi e le attività organizzate da studenti, docenti e staff all’interno dello stand. I numeri confermano come il successo del Salone si sia riverberato molto positivamente anche … …read more
Un ricco programma di eventi pensati da studenti e docenti. Dal 25 al 29 ottobre entra con l’UNISG nel futuro del cibo!
Sessione di laurea di numero ridotto, ma completamente internazionale, mercoledì 26 settembre 2012 a Pollenzo, a partire dalle ore 14. Per il corso di laurea triennale discutono la loro tesi: Felix Angel Chamorro Rovira, 23 anni da Città del Messico, con la tesi “The History and The Culture of Wine in Mexico”, relatore Yann Grappe, docente … …read more
Guarda la gallery! Iniziano lunedì 24 settembre i corsi all’Università degli studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (Cn). Si tratta di un momento speciale per l’accoglienza delle matricole del corso di laurea triennale, che per una settimana saranno guidate alla scoperta dell’ateneo, dei suoi docenti e dei relativi corsi. I 75 ragazzi, che provengono … …read more
Nella classifica de Il Sole 24 ore l’UNISG ha la più alta percentuale di attrattività da fuori regione e dall’estero: il 76,1%
Sei studenti dal Piemonte, Lombardia, Toscana, Sicilia e Canada, discutono la loro tesi triennale, lunedì 23 luglio all’Università degli studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. A partire dalle 9.30, nell’aula magna di Cascina Albertina, si tengono le discussioni degli elaborati finali del corso triennale. Francesca Quattrocolo, 23 anni da Moncalieri (To), presenta la … …read more